Home page

Immagine 003

nov
7
gio
Ecomondo / Assemblea Fima @ Ecomondo
nov 7 @ 15:00 – 18:00

L’assemblea nazionale della FIMA è convocata in prima convocazione per domenica 27 ottobre ore 21 presso la sede legale di via Bligny, 15, Torino e in seconda convocazione il giorno

GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE ALLE ORE 14,30 PRESSO LA FIERA ECOMONDO A RIMINI (Sala da definirsi) con il seguente O.d.G:

 

1. Apertura dei lavori. Relazione dell’Ufficio di Coordinamento.

2. Dibattito e proposte sul programma di attività 2014.

3. Nomina della Commissione elettorale, approvazione del regolamento elettorale, ratifica dello Statuto e delle quote di adesione per il 2014.

4. Elezione del Presidente, del Segretario Generale e dell’Ufficio di Presidenza.

Le candidature dei soci interessati a ricoprire cariche sociali dovranno essere presentate entro il 31 ottobre 2013 inviando una e-mail con i propri dati e un CV di max 1.000 caratteri, corredato di fotografia, a info@fimaonline.it. Le candidature ricevute saranno pubblicate sul sito www.fimaonline.it il 3 novembre 2013.

Hanno diritto di voto i soci in regola con il pagamento della quota di iscrizione 2013 (10 euro). Ai sensi dello Statuto, sarà possibile votare anche online, secondo le modalità che saranno comunicate successivamente. Sarà possibile associarsi e versare la quota anche prima dell’inizio dell’assemblea presso Ecomondo, entro le ore 14,30 del 7 novembre. Eventuali proposte di emendamento allo Statuto vigente dovranno pervenire entro le 12 del 26 ottobre 2013 all’indirizzo e-mail info@fimaonline.it

I lavori dell’assemblea termineranno alle ore 18,00 del 7 novembre.

Il Presidente

(Mario Salomone)

nov
16
sab
Glocal news @ Teatro Santuccio
nov 16 @ 09:30 – 13:00

Civici, cittadini e reattivi

16 novembre 2013, ore 09.30 – Teatrino Santuccio – Via Sacco 10
Incontro con Rosy Battaglia (Cittadini Reattivi), Luca De Biase (presidente Fondazione Ahref), Marco Fratoddi (direttore La Nuova Ecologia), Peppe Manzo (direttore Nelpaese.it).

Al tempo dei social media è possibile sperimentare nuovi modelli di informazione partecipata di qualità? Si può favorire il diritto di sapere e di accesso ai dati dei cittadini su temi fondamentali come la tutela dell’ambiente, salute e legalità?

La risposta, nel movimentato sistema informativo italiano, arriva dai Media Civici, nati per promuovere e amplificare l’impegno dei territori e lanciare una nuova collaborazione tra operatori dell’informazione e società civile.

Ne parliamo con De Biase che ha da poco lanciato Civici, la piattaforma online per fare proposte sulle riforme costituzionali; Battaglia ideatrice di Cittadini Reattivi, inchiesta multimediale sul tema delle bonifiche ambientali e sito di crowdmapping di buone pratiche delle comunità; Manzo, direttore di Nel Paese.it, progetto di informazione sociale e Marco Fratoddi, direttore de La Nuova Ecologia e componente del direttivo degli  Stati Generali dell’Innovazione.

Gli incontri delle giornate sono gratuiti e l’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Se ti registri alle giornate, al tuo arrivo ti verrà consegnata una borsa contenente materiali e gadget del festival (la registrazione non è obbligatoria).

Open assemblea @ Provincia di Pisa
nov 16 @ 09:30 – 14:00

Si tiene a Pisa, nel contesto dell’Internet Festival l’annuale Open Assemblea-Evento dell’Associazione Stati Generali dell’Innovazione.

Come sempre, l’Assemblea-Evento sarà l’occasione per condividere le attività svolte e in cantiere,  e di approfondire, attraverso il format ormai consolidato dell’Open Talk, uno tra i temi che riteniamo strategici nell’ambito dell’Open Government: l’innovazione del processo partecipativo.

Questa l’agenda preliminare:

  • ore 14- registrazione partecipanti
  • ore 14 e 15 – Assemblea aperta ai non iscritti (attività svolte e in corso, piano attività, varie)
  • ore 15 – Open Talk “Openness. L’innovazione di processo per liberare la partecipazione. Si parte dai territori”
  • ore 18 e 30 Chiusura

http://www.statigeneralinnovazione.it/online/save-the-date-open-assemblea-pisa12-ottobre/

Lascia un Commento